Ente Capofila del Parco Fluviale del Sarca e della Riserva Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria
Si è tenuta lunedì 17 febbraio 2025 presso la sala "Sette Pievi" della Comunità di Valle delle Giudicarie la serata informativa sulla nuova CER Sarca soc. coop..
La grande partecipazione ha confermato il forte interesse dei cittadini per l'iniziativa.
Anche i numerosi interventi seguiti alla presentazione del Presidente del BIM Sarca e degli esperti dimostrano l'elevato livello di conoscenza del mondo delle energie rinnovabili e delle potenzialità delle CER, con apprezzamento dell'iniziativa rivolta al territorio.
Nelle prossime settimane, appena concluso l'iter amministrativo ormai in dirittura d'arrivo da parte di tutti i soci fondatori (BIM Sarca Mincio Garda, Comunità delle Giudicarie, Comuni di Pelugo, Spiazzo, Porte di Rendena, Tione di Trento, Tre Ville, Borgo Lares e Sella Giudicarie), si procederà alla formale costituzione della CER.
I primi adempimenti della nuova Comunità di Energia Rinnovabile "Sarca soc. coop." saranno quelli di valutare le manifestazioni di interesse pervenute (è sempre possibile compilare il modulo on line https://forms.gle/6vugiGH11hsoiCpc8) e predisporre i documenti per l'accesso di nuovi soci produttori, consumatori e/o prosumer al fine di raggiungere la massima condivisione di energia incentivabile per ora nell'ambito della cabina pilota La Rocca, cui si auspica segua a breve anche l'attivazione delle altre 7 cabine primarie presenti sul territorio consorziale.